Cosa è un solare?
Cosa è un solare?
Tecnicamente un solare è un prodotto che a contatto con la pelle assorbe o rifrange i raggi UV. Utilizza due filtri diversi:
- filtri chimici
- filtri fisici
I solari della Naturalia Sintesi li utilizza entrambi contemporaneamente.
I filtri chimici o filtri organici sono sostanze di sintesi in grado di catturare l’energia delle radiazioni UV. Evitano che queste raggiungano e danneggino le cellule dell’epidermide e del derma. Assorbono in modo selettivo le radiazioni UVA e UVB, agendo su lunghezze d’onda diverse.
Alcuni assorbono solo i raggi UVA corti o lunghi, altri solo gli UVB. Queste molecole una volta assorbite, scompongono le radiazioni del sole, trattengono l’energia per poi rilasciarla sotto forma di calore e/o fluorescenza.
I filtri fisici, anche detti inorganici, hanno proprietà schermanti. Si tratta di sostanze che, grazie alla loro opacità, oppongono un vero e proprio schermo alle radiazioni UV. Sono formati da piccole particelle minerali in grado di riflettere i raggi solari, per cui questi non possono più raggiungere la cute.


Cosa è un solare Naturalia Sintesi?
Detto questo vediamo quali sono le problematiche che si sono posti i formulatori Naturalia Sintesi nel produrre i loro solari.
- Un solare non deve degradarsi in sostanze tossiche quando assorbe i raggi UV. E’ uno dei problemi principali che si presentano nei solari non studiati correttamente
- Un solare non deve avere un effetto di riscaldamento eccessivo sulla cute nel degradare i raggi solari per non indurre la formazioni di fenomeni bollosi
- Un solare ad alta protezione non può dare effetto bianco, perché significa che è eccessiva la dimensione delle particelle di ossido di zinco e di biossido di titanio, causa della completa impossibilità di traspirazione
- Allo stesso tempo non deve distaccarsi con la traspirazione e non essere volatile o aggredibile dall’acqua
- Le micro particelle sia chimiche che fisiche devono avere dimensioni molto piccole vicino alle nanoparticelle ma non così piccole da transitare dall’epidermide e da lì agli organi interni come deposito
- Le particelle devono essere micro incapsulate in sostanze stabili come ad esempio la fosfatidilcolina
Alla luce di queste informazioni e dopo uno studio accurato del fototipo qui da Mia Estetica troverete tutta la Linea Sun Experience Naturalia Sintesi. Dovete solo passare a scegliere il vostro. Mia Estetica si trova in Via Treviso n°13 – a due passi dalla fermata Policlinico della Metro B – alle spalle del Policlinico Umberto Primo e dell’Università di Roma La Sapienza.
Mi raccomando telefonate allo +39 339 618 8748 se avete dubbi o perplessità o se volete prenotare il vostro solare, ve lo farò trovare pronto per il ritiro in istituto.