Proprietà benefiche delle mandorle - Mia Estetica Roma
54525
post-template-default,single,single-post,postid-54525,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive

Proprietà benefiche delle mandorle

Le proprietà benefiche delle mandorle sono molte – aiutano a mantenere in buona salute il cuore, le arterie, sono valido rimedio naturale contro l’anemia.

Le mandorle, semi del mandorlo – Prunus dulcis sono semi oleosi ricchi di vitamine e minerali.

Composizione:

  • Costituite per il 50% da grassi monoinsaturi e polinsaturi
  • Preziosa riserva di vitamina E e di sali minerali, soprattutto di magnesio, ferro e calcio
  • Tra i semi oleosi sono quelli che vantano il più alto contenuto di fibre – 12%
proprietà benefiche delle mandorle
proprietà benefiche delle mandorle - fiore
proprietà benefiche olio di mandorle - Mia Estetica Roma

Le mandorle sono le regine della frutta secca – sono un vero toccasana. Sono a tutti gli effetti un prezioso contributo naturale per combattere e prevenire numerose patologie.

Grazie all’alta percentuale di grassi “buoni”, sono tra gli alimenti anti-colesterolo più importanti perché abbassa il livello di colesterolo nel sangue, contribuendo alla salute di arterie e cuore.

Altre qualità benefiche delle mandorle si concentrano sulla protezione delle cellule dal danno ossidativo. Lo strato marrone della pelle contiene la quantità maggiore di antiossidanti.

La loro alta concentrazione di vitamina E le rendono un valido alleato per la salute della pelle e del cuore. Abbassano la pressione sanguigna.

Come dicevamo in precedenza sono un potente antiossidante naturale:

  • preservano la giovinezza
  • la bellezza della pelle
  • il benessere dei capelli

Grazie alle elevate quantità di ferro sono un buon rimedio contro l’anemia, mentre il calcio le rende preziose per la salute delle ossa.

Inoltre, le mandorle sono ricche di Omega 3. e di calcio che fa molto bene al sistema osseo.

Per sfruttare le proprietà benefiche delle mandorle l’apporto giornaliero in una dieta equilibrata non deve superare è di 30-35 grammi che corrispondono a circa 15-20 mandorle – dipende dalla grandezza.

Andare oltre queste dosi significa apportare troppe calorie al corpo.

Inoltre le mandorle hanno grandi quantità di acido fitico che riduce l’assorbimento del ferro e di alcuni nutrienti, ecco perché è raccomandato di limitarsi alle dosi prima indicate.

Ma non solo ingerite le mandorle sono un toccasana.

Anche l’estratto – l’olio di mandorle – è uno straordinario alleato della bellezza. Viene infatti ampiamente usato in cosmesi per nutrire la pelle, per prevenire l’insorgere delle antiestetiche smagliature e per rendere lucente e folta la chioma.